Opzione al cento per cento. Pensioni, con quota 100 salgono a 12 le possibilità di uscita dal lavoro

I dipendenti pubblici devono presentare la domanda di collocamento a riposo con un preavviso di 6 mesi. È invece cumulabile con i redditi da lavoro autonomo occasionale, fino a 5. Per chi sceglie di andare in pensione con quotaè fondamentale sapere che questa formula di anticipo pensionistico non è cumulabile con tutti i redditi derivanti dal lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato.

Le pensioni quota sono cumulabili esclusivamente con i redditi da lavoro autonomo occasionale fino a un massimo di 5. Questo non accade, invece, se i redditi ottenuti dopo la decorrenza della pensione sono riferiti ad attività svolte in periodi precedenti.
Il superamento del limite di 5.

Opzione donna Opzione donna è una formula di pensionamento anticipato riservata alle lavoratrici che, opzione trigger è il 31 dicembre delavevano: anzianità contributiva minima di opzione al cento per cento anni; 58 anni di età, se dipendenti, o 59 anni di età, se autonome. Per chi sceglie di andare in pensione con opzione donna, il sistema di calcolo utilizzato è quello contributivo. La pensione decorre, a partire dalla data di raggiungimento dei requisiti, dopo 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e dopo 18 mesi per le lavoratrici autonome.

Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza, rivolgiti alla sede Inas Cisl più vicina.